
Profili per sanitari
Il bagno o la cucina sono praticamente pronti, le piastrelle posate, i sanitari installati. Ma manca ancora qualcosa: bisogna sigillare lo spazio fra la parete e il piano di lavoro, oppure il lavabo, il bidet o la vasca. In questo caso i profili per sanitari rappresentano una valida alternativa al classico silicone. Se quest’ultimo tende ad annerirsi e ad ammuffire dopo pochi mesi quando non è tenuto costantemente pulito e asciutto, i profili per sanitari, idrorepellenti e atossici, non si alterano nel tempo e consentono una pulizia completa dell’area. Il loro design discreto e lineare, inoltre, si adatta bene allo stile di qualsiasi vano, il che li rende una scelta intelligente anche in ambienti pubblici, laboratori o ovunque si desideri ottenere un effetto sigillante.
→ Scopri tutti i profili e i sistemi per bagno di Profilpas
Eleganza e perfetta igiene con i profili per sanitari Profilpas
In alluminio verniciato o pvc, i profili per sanitari della linea Sanibord di Profilpas sono particolarmente indicati come elemento di raccordo fra ceramica e sanitari o fra rivestimenti e piani di lavoro.

BP/22 PVC coestruso
I vantaggi sono sia pratici sia estetici: più gradevole ed elegante alla vista dei normali sigillanti siliconici, infatti, Sanibord rende possibile una perfetta pulizia. Il catalogo comprende anche elementi angolari e tappi terminali per garantire la massima versatilità d’uso.
E dove un’igiene impeccabile è davvero indispensabile, si può scegliere il raccordo BH/20 fra rivestimenti in ceramica e sanitari. Prodotto con una tecnologia antibatterica certificata, permette una diminuzione fino al 99% dei batteri considerati più pericolosi. Lo garantisce il test noto con la sigla JIS Z 2801-2000, fra i più severi a livello internazionale per l’attività antimicrobica.
Insomma, i profili per sanitari di Profilpas sono un’alternativa valida al silicone, grazie alle loro caratteristiche che li rendono perfetti per ogni esigenza, sia estetica che pratica.