
Come pulire il pavimento in cotto con pochi e semplici prodotti
Il cotto è un materiale di colore rosso utilizzato soprattutto per le pavimentazioni delle case di campagna o per dare un tocco di rusticità alla propria casa. Viene scelto per il suo impatto estetico e per l’atmosfera che riesce a creare all’interno dell’abitazione.
Mantenerlo in perfetto stato, tuttavia, non è sempre così semplice. Se siete quindi alla ricerca di una guida su come pulire il pavimento in cotto, siete nel posto giusto!
Per una quotidiana pulizia del cotto è sufficiente spazzolare o passare la superficie con un panno umido. La delicatezza di questo materiale rende necessaria una certa attenzione nell’applicare prodotti particolari: sono preferibili quelli appositamente studiati per il cotto o, eventualmente, detergenti estremamente neutri.
Per un lavaggio profondo consigliamo una miscela di acqua, sapone di Marsiglia e un po’ di alcool. Ideale invece per donare lucentezza al pavimento è una passata di cera protettiva neutra, da effettuare soltanto una o due volte all’anno.
→ È meglio il pavimento in cotto o in gres porcellanato? Ve lo spieghiamo qui!
Oltre a quanto detto finora, non dimentichiamoci dei cari vecchi consigli della nonna su come pulire il pavimento in cotto! Basta andare in cucina e recuperare una bottiglia d’aceto. Per un risultato visibile ed apprezzabile vi invitiamo infatti a provare questa miscela casalinga: cinque litri d’acqua calda, dieci cucchiai d’aceto di vino bianco, dieci cucchiai di alcool etilico e due di sapone per lavare i piatti. Mescolato il tutto, armatevi di uno straccio e passatelo su tutta la superficie. Il risultato è assicurato!
I profili adatti ad un pavimento in cotto
Se avete un pavimento in cotto e necessitate dell’utilizzo di profili per pavimenti, sappiate che in linea di massima tutte le tipologie di profili e di materiali con cui questi sono creati sono adatti a questo tipo di pavimentazione.
All’interno della vasta gamma di profili per pavimenti e rivestimenti che si adattano a questo materiale, vi segnaliamo in particolare quelli in ottone. Costituiti da una lega di rame e zinco, il punto di forza di questi profili risiede nella loro resistenza.
→ Scopri di più sui profili in ottone!

Durante la pulizia del cotto, se vi è la presenza di profili in ottone, è importante non utilizzare prodotti aggressivi, come acido muriatico o acido cloridrico, per evitare di rovinare la superficie del profilo. Una passata d’aceto non fa alcun male alle finiture in ottone: in particolare, le eventuali macchie d’ossido possono essere trattate con una soluzione calda costituita da tre parti d’acqua e una di aceto bianco.
Seguendo questi consigli di facile realizzazione, sapere come pulire il pavimento in cotto non sarà più un problema!